Gestione dello stress: le buone abitudini Consapevolezza dello stress, comportamenti per gestirlo Perché iscriversi?Lo stress sul lavoro è considerato un fattore che porta a malattie (professionali o meno), infortuni, errori operativi. La conoscenza e la...
I fattori di stress legati all'uso delle nuove tecnologie Fattori di tecnostress, conoscerli e gestirli Perché iscriversi? Le tecnologie sono una grande opportunità ma allo stesso tempo, in ragione delle condizioni d’uso, possono portare a difficoltà operative e...
Stress leadership training Strumenti concreti per governare lo stress in un ruolo gestionale Perché iscriversi?Nel ruolo di manager ci si trova a quotidianamente esposti a richieste stressanti. Saperle governare diventa fondamentale per ottenere un’elevata prestazione...
Corso Eventi sentinella, valutazione del rischio stress, calcolo dei costi dello stress Il corso per manager e professionisti che vogliono valutare e gestire il rischio stress sulla base anche di evidenze quantitative Crediti RSPP Valido...
Fronteggiare l’aggressività da parte del pubblico Gestire gli episodi di aggressività e le loro conseguenze Perché iscriversi? L’attività a contatto con il pubblico espone a rischi di eventi critici sul luogo di lavoro (rapine, atti di violenza, etc.) che devono...
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web Cesvor utilizza: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie). Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie Accetto Privacy Privacy & Cookies Policy