La gestione dell'innovazione Come gestire i processi di innovazione Perché iscriversi? L’innovazione è una delle caratteristiche distintive delle aziende competitive nel mercato globalizzato odierno, dove occorre saper innovare prodotti, servizi, organizzazione,...
Migliorare la resilienza organizzativa utilizzando lo standard ISO 22316 Tecniche e strumenti per l'analisi e il miglioramento della resilienza organizzativa Perché iscriversi? La resilienza organizzativa è considerata della massima importanza specialmente in periodi...
Corso a distanza in modalità sincrona o in presenza Con modalità interattive e metodi attivi } Durata 4 oppure 8 ore di corso Perché questo corso Le politiche di distanziamento sociale messe in atto durante la crisi pandemica Covid-19 richiede alle...
Corso Misurare e documentare i risultati della formazione alla sicurezza Le migliori prassi per dare evidenza ai risultati della formazione Perché iscriversi? La formazione è l’azione più praticata e più normata fra quelle riguardanti il fattore umano nella sicurezza...
Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese) Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 Perché iscriversi? Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08)....
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web Cesvor utilizza: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie). Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie Accetto Privacy Privacy & Cookies Policy