Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Managing Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Dirigenti

Crediti RSPP

Formazione iniziale obbligatoria per Dirigenti

Location

Milano

Durata

16 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori:

Vari Formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Corso Importanza della Segnalazione dei Near Miss

8 ore (4 ore su richiesta). Importanza dei near miss per la gestione delle situazioni stressanti. Crediti RSPP.

Corso Comunicare in modo Efficace il Rischio Meccanico

Ridurre il rischio meccanico attraverso una comunicazione efficace

Aggiornamento Valutazione Stress Lavoro Correlato

Ogni quanto va aggiornata la valutazione del rischio stress lavoro-correlato?

Scoprilo in questo articolo sull’aggiornamento della valutazione stress lavoro correlato

Piper Apha, Analisi di un disastro (Video – English)

Un documentario sul famoso disastro della piattaforma Piper Alpha (National Geographic)

Corso ISO 45001:2018: una panoramica

13 DICEMBRE 2019-
Introduzione alla nuova norma per costruire la sicurezza secondo il nuovo standard internazionale

Valutazione del rischio psicosociale nella ISO 45003

Come si effettua la valutazione del rischio psicosociale secondo le linee guida della norma ISO 45003, per la promozione del benessere sul lavoro

Corso Le regole d’oro della leadership

Un corso pratico per governare gruppi di lavoro e organizzazioni

Sostenibilità: consulenza sull’analisi degli aspetti culturali e comportamentali per la sostenibilità d’azienda

Servizio di consulenza sugli aspetti culturali della sostenibilità all’interno delle organizzazioni

Altri siti internazionali autorevoli nel campo della salute e sicurezza sul lavoro

Salute e Sicurezza sul Lavoro: Un elenco di enti o associazioni autorevoli nel campo della prevenzione