Tecniche per l’analisi degli incidenti e dei near-miss: dalla teoria alla pratica Quali sono le migliori prassi, cosa dice la ISO45001 Perché iscriversi? In quanti modi si possono analizzare gli episodi negativi quali infortuni, incidenti, near miss? Le tecniche sono...
Near miss, micro-infortuni, situazioni a rischio: come migliorare il sistema di riporto Creare le condizioni per un sistema di riporto efficace Perché iscriversi? È considerato sempre più importante venire a conoscenza degli episodi non infortunistici, quali near miss...
Il modello bow-tie per la prevenzione e per l'analisi degli incidenti Strumenti concreti per il management della sicurezza Perché iscriversi? Per una corretta gestione dei rischi per la sicurezza e la salute è necessario partire dagli aspetti manageriali, dalle...
Valutare e gestire il rischio di scivolamento e inciampo Le migliori prassi nella riduzione del rischio di scivolamento e inciampo Perché iscriversi? Le cadute durante gli spostamenti a piedi (in piano per scivolamento e inciampo, per salita o discesa da scale) sono...
Introduzione Analisi dell’ultimo istante Come evitare gli Incidenti sul lavoro agendo sulla Percezione del Rischio IL RISCHIO PERCEPITO Quando veniamo posti davanti ad una situazione pericolosa, il nostro cervello analizza ciò che ci circonda e ci consiglia la...
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web Cesvor utilizza: cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie);
cookie di tipo statistico (performance cookie). Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie Accetto Privacy Privacy & Cookies Policy