Gestione della sicurezza nei sistemi sociotecnici

Gestione della sicurezza nei sistemi sociotecnici La sicurezza e la salute sul lavoro fra aspetti tecnici e sociali Perché iscriversi? “Il concetto di sistema sociotecnico è utilissimo per comprendere come la sicurezza, la salute e l’affidabilità si...
Il modello della deriva verso il pericolo

Il modello della deriva verso il pericolo

Il modello di Rasmussen della "deriva verso il pericolo" (drift to danger) La sicurezza non è mai raggiunta una volta per tutte Perché una deriva?   Questo modello proposto da Rasmussen (2000) suggerisce che la gestione del processo produttivo dovrebbe...
Un caso di valutazione dei rischi da violenze sul lavoro

Un caso di valutazione dei rischi da violenze sul lavoro

Un caso di valutazione dei rischi di violenza sul lavoro Come valutare i rischi da violenza sul lavoro HOME > CASI DI SUCCESSO Leggi l’introduzione Vai al caso aziendale La valutazione del rischio di violenze nei luoghi di lavoro l VIOLENZE SUL LAVORO Il...
Corso ISO 45001:2018: una panoramica

Corso ISO 45001:2018: una panoramica

Corso ISO 45001:2018: una panoramica Introduzione alla nuova norma per costruire la sicurezza secondo il nuovo standard internazionale Perché iscriversi? Nel marzo 2018 è stata pubblicata la norma ISO 45001 per la gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di...