Corso di formazione base per RLS

Corso di formazione secondo D. Lgs. 81/08 e ss.mm.

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione di base per la figura di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS (D. Lgs. 81/08).

 

A chi è rivolto?

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Crediti RSPP

Formazione di base degli RLS

Location

Milano

Durata

32 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo

Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori

Vari formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Corso Eventi Sentinella e Calcolo dei Costi dello Stress

Su richiesta. 8 ore. Corso Eventi sentinella e Calcolo dei Costi dello Stress. Crediti RSPP.

10 Cose da sapere per la valutazione del rischio stress

Ogni quanto va effettuata la valutazione del rischio stress? Qual’è la normativa di riferimento?
Questo articolo cerca di rispondere a queste e altre domande

Corso Near miss, micro-infortuni, situazioni a rischio: come migliorare il sistema di riporto

Un corso per venire a conoscenza degli episodi non infortunistici, quali near miss, situazioni a rischio ed episodi micro-infortunistici,

Mobbing

Il mobbing (ReachOut.com Australia)   https://www.youtube.com/watch?v=ZV4gkk6wkO0

Corso di formazione dei formatori

Corso valido ai fini dei requisiti per la qualificazione dei formatori per la sicurezza, secondo il Decreto del 06/03/2013

Altri siti internazionali autorevoli nel campo della salute e sicurezza sul lavoro

Salute e Sicurezza sul Lavoro: Un elenco di enti o associazioni autorevoli nel campo della prevenzione

Corso sul management della sicurezza valido come formazione Dirigenti e Datori di Lavoro, in modalità blended

Gestire i rischi per la sicurezza e la salute secondo le migliori prassi in ruoli dirigenziali

Corso Ergonomia per gestire il lavoro

Un’introduzione all’ergonomia per chi gestisce la produzione, la qualità, la sicurezza

Resilienza organizzativa: audit in base alla norma UNI ISO 22316:2019

Resilienza organizzativa: descrizione del servizio di Audit Servizio di audit della resilienza organizzativa secondo la norma UNI ISO 22316:2019. Un’analisi approfondita della resilienza nelle organizzazioni è fondamentale per le aziende che puntano sia a resistere...

Aggiornamento preposti e lavoratori: Corso ludico sulla sicurezza

Corso Ludico per l’aggiornamento di Preposti e Lavoratori. NOVITA’