Corso di formazione base per RLS

Corso di formazione secondo D. Lgs. 81/08 e ss.mm.

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione di base per la figura di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS (D. Lgs. 81/08).

 

A chi è rivolto?

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Crediti RSPP

Formazione di base degli RLS

Location

Milano

Durata

32 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo

Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori

Vari formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Corso Valutare e gestire i rischi di violenze nelle attività a contatto con il pubblico

Perché iscriversi? L’attività a contatto con il pubblico espone a rischi di eventi critici sul luogo di lavoro (rapine, atti di violenza, etc.) che devono essere affrontati al meglio dal personale. Inoltre, vi sono situazioni di gestione ordinaria durante le quali...

Disabilità e lavoro

Le persone disabili rappresentano circa il 15% della popolazione mondiale. Poco più dell' 80% sono in età da lavoro.Tuttavia, il diritto a un lavoro dignitoso è spesso negato alle persone disabili. Questi, in particolare le donne, si trovano ad affrontare enormi...

La Percezione del Rischio e l’Analisi dell’Ultimo Istante

Come evitare gli Incidenti sul lavoro agendo sulla Percezione del Rischio: il metodo Cesvor per l’Analisi dell’Ultimo Istante

Corso Ridurre i rischi a livello ALARP secondo la norma ISO45001:2018 e secondo altre fonti

Perché iscriversi? Le misure di riduzione del rischio devono essere scelte secondo una gerarchia che indica quali siano da valutare con assoluta priorità, e quali invece da scegliere in subordine. Tale principio è consolidato nelle prassi e nelle indicazioni normative...

Covid-19: corso aggiornare l’analisi del contesto e delle parti interessate nel sistema di gestione ISO 45001 e trarne conseguenze

Comprendere il nuovo contesto Covid-19 per aggiornare la propria analisi nel sistema di gestione ISO 45001

Corso Ergonomia biomeccanica (e indici di carico biomeccanico)

I principi della biomeccanica, le loro applicazioni industriali

Laboratori "La sicurezza parte da noi" per il coinvolgimento sulla sicurezza

Serve più coinvolgimento verso la sicurezza? Il laboratorio come strumento per migliorare la percezione del rischio e condividere le buone prassi fra lavoratori, supervisori e manager.

Corso Tecniche e processo di valutazione del rischio nello standard IEC 31010

Corso sulle principali tecniche di valutazione del rischio presenti nella EN IEC 31010

Corso La gestione dell’innovazione

Corso per gestire i processi di innovazione: sostenibilità ambientale, teconologie 4.0 e per valorizzazione dei big data