Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Managing Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Dirigenti

Crediti RSPP

Formazione iniziale obbligatoria per Dirigenti

Location

Milano

Durata

16 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori:

Vari Formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Corso Life-Saving Rules: come comunicarle e promuoverle in azienda

Come comunicare e promuovere le life-saving rules in azienda. Corso per tutti i ruoli coinvolti nella gestione della sicurezza e salute in azienda

Corso Supervisionare il lavoro secondo le buone prassi ergonomiche

Un introduzione pratica all’ergonomia per il ruolo di supervisore

Corso di formazione base per RLS

Corso di formazione secondo D. Lgs. 81/08 e ss.mm.

Corso Ergonomia Cognitiva ed Errore Umano nei Processi Industriali

Ridurre la probabilità di errori attraverso la progettazione, la formazione, le procedure, la supervisione, l’analisi degli errori passati

Decisioni in Gruppo

Come elaborare una buona presa di decisione in un contesto organizzativo

Bilancio delle competenze

Un progetto per migliorare la consapevolezza delle proprie competenze tecniche professionali e trasversali.

Corso La gestione dell’innovazione

Corso per gestire i processi di innovazione: sostenibilità ambientale, teconologie 4.0 e per valorizzazione dei big data

Corso Ergonomia biomeccanica (e indici di carico biomeccanico)

I principi della biomeccanica, le loro applicazioni industriali

Corso Rischi emergenti, loro valutazione e gestione secondo la ISO/TS 31050

Corso su valutazione e gestione rischi emergenti secondo ISO/TS 31050, con riferimenti a ISO 31000 sul risk management e ISO 22316 sulla resilienza organizzativa.

Corso Management della Sicurezza: il Business Game

Su richiesta. 8/16 ore. Migliorare il proprio management della sicurezza con modello del business game. Crediti RSPP.