Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Managing Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Dirigenti

Crediti RSPP

Formazione iniziale obbligatoria per Dirigenti

Location

Milano

Durata

16 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori:

Vari Formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Corso ISO 45001:2018: una panoramica

13 DICEMBRE 2019-
Introduzione alla nuova norma per costruire la sicurezza secondo il nuovo standard internazionale

Corso Comunicare in modo Efficace il Rischio Meccanico

Ridurre il rischio meccanico attraverso una comunicazione efficace

Corso Gestione della sicurezza nei sistemi sociotecnici

11 NOVEMBRE 2019-
La sicurezza e la salute sul lavoro fra aspetti tecnici e sociali

Prevenire gli infortuni sul percorso casa-lavoro

Consapevolezza del fenomeno e comportamenti di prevenzione

Corso La gestione dell’innovazione

Corso per gestire i processi di innovazione: sostenibilità ambientale, teconologie 4.0 e per valorizzazione dei big data

Corso Valutare e Gestire il Rischio di Scivolamento e Inciampo

Le migliori prassi nella riduzione del rischio di scivolamento e inciampo

Corso gli Indicatori della Performance di Sicurezza

8 ore. Indicatori della performance di sicurezza. Crediti RSPP.

Il Ruolo nel Gruppo

Valorizzare il ruolo nel gruppo e fidelizzare il cliente

Valutazione del rischio psicosociale nella ISO 45003

Come si effettua la valutazione del rischio psicosociale secondo le linee guida della norma ISO 45003, per la promozione del benessere sul lavoro

Leadership della sicurezza: il metodo Cesvor®

Le 6 Regole d’ Oro della Leadership della Sicurezza secondo Cesvor: come diventare un buon leader e sviluppare competenti capacità di leadership.