Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Managing Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Dirigenti

Crediti RSPP

Formazione iniziale obbligatoria per Dirigenti

Location

Milano

Durata

16 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori:

Vari Formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Smart working: consulenza sulla valutazione dei rischi ergonomici nel lavoro agile

Smart working: consulenza sulla valutazione dei rischi ergonomici nel lavoro agile L’emergenza dovuta alla pandemia Covid-19 ha richiesto a molte organizzazioni di attivare lo smart working  (o per essere più precisi un lavoro dal proprio domicilio) per numerosi...

Valutare la prestazione organizzativa nella gestione dei fattori psicosociali di rischio

Valutare la prestazione organizzativa tenendo conto dei fattori psicosociali di rischio, secondo i migliori standard internazionali (ISO 45003)

Corso Near miss, micro-infortuni, situazioni a rischio: come migliorare il sistema di riporto

Un corso per venire a conoscenza degli episodi non infortunistici, quali near miss, situazioni a rischio ed episodi micro-infortunistici,

Protocollo per la valutazione dei rischi da Covid-19

Una proposta di protocollo per la valutazione dei rischi da Covid-19 Protocollo Sicurezza Covid 19 per le Aziende E' stato messo a punto un protocollo per la valutazione dei rischi da Covid-19. Comprende i rischi seguenti: rischio biologico da Covid-19 uso dei...

Corso Valutare e gestire i rischi di violenze nei luoghi di lavoro

Valutare e gestire i rischi da diversità e da violenze sui luoghi di lavoro. Crediti RSPP. 8 ore

Il modello della deriva verso il pericolo

Il modello di Rasmussen della deriva verso il pericolo illustra quali sono le forze che fanno gradualmente allontanare da uno stato di sicurezza

Comunicazione Interna

Come sviluppare abilità di comunicazione interna per il personale dirigenziale

Corso Linee guida ISO PAS 45005: sicurezza e salute durante la pandemia Covid

Corso introduttivo alla ISO PAS 45005, per la gestione della sicurezza e salute in tempo di Covid