Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese)

Corso di formazione secondo l'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.
Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Managing Safely del IOSH, riconosciuto a livello internazionale, ottimizzando la durata e l’investimento (in questo caso il corso sarebbe in lingua inglese).

 

A chi è rivolto?

Dirigenti

Crediti RSPP

Formazione iniziale obbligatoria per Dirigenti

Location

Milano

Durata

16 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo
Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori:

Vari Formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Corso: Un protocollo per la valutazione dei rischi derivanti dalla situazione di pandemia Covid-19

Corso per valutare tutti i rischi dovuti all’attuale situazione pandemica nel modo più completo

La prevenzione delle violenze nei luoghi di lavoro in 6 passaggi

Il comportamento violento, minaccioso o molesto non dovrebbero mai essere accettabile sul posto di lavoro. Avere politiche efficaci ed applicabili può essere un primo passo per prevenire la violenza nei luoghi di lavoro.

Strumenti per valutare e migliorare la cultura di sicurezza

Strumenti e modelli per valutare la safety culture e individuare azioni di miglioramento? Proponiamo due livelli: uno di base per una valutazione in autonomia da parte dell’azienda, e uno approfondito. Scopri di più

Piper Apha, Analisi di un disastro (Video – English)

Un documentario sul famoso disastro della piattaforma Piper Alpha (National Geographic)

Valutare la prestazione organizzativa nella gestione dei fattori psicosociali di rischio

Valutare la prestazione organizzativa tenendo conto dei fattori psicosociali di rischio, secondo i migliori standard internazionali (ISO 45003)

Principali siti internazionali per sicurezza, salute e benessere organizzativo

Più di 20 siti internazionali utili per salute e sicurezza In questo primo elenco alcuni siti di enti ed associazioni fra i più autorevoli. Più in basso in questa pagina trovi un altro elenco alfabetico di enti europei omologhi all'INAIL italiana. In altre pagine di...

Corso Valutare i rischi secondo le migliori prassi internazionali

Approfondire il concetto di sicurezza e valutazione del rischio a livello europeo ed internazionale. Crediti RSPP.

Corso Stress leadership training

28 NOVEMBRE 2019-
Strumenti concreti per governare lo stress in un ruolo gestionale

La Formazione dei Formatori in ambito di Sicurezza

Come sviluppare un’analisi dei bisogni con questionari e interviste