Corso Comunicazione efficace per la gestione dei progetti
Come ottenere il meglio nella gestione dei progetti grazie alla comunicazione efficacePerché iscriversi?
La comunicazione manageriale nella gestione di progetti complessi è una condizione fondamentale per l’efficacia. Essa consente una puntuale trasmissione di informazioni, la condivisione e sincronizzazione operativa fra i diversi attori in gioco.
Sia in fase di definizione del progetto, che in quelle di controllo e di chiusura, gli aspetti informativi e relazionali sono quindi da presidiare con la massima attenzione.
Le conseguenze di una carente comunicazione possono essere una mancanza di coinvolgimento, errori operativi o incidenti, difficoltà operative con conseguente dissipazione di risorse o problemi di qualità o sicurezza.
Il corso fornisce strumenti per affrontare in modo efficace la comunicazione manageriale nella gestione dei progetti, basata su tecniche di comunicazione assertiva, sulla comprensione dei comportamenti non verbali, sull’ascolto attivo, e su altri elementi importanti della comunicazione e della relazione.
Viene affrontato anche il tema dei flussi di comunicazione organizzativa all’interno del progetto.
A chi è rivolto?
Ruoli di management, Responsabili di Progetto.
Crediti RSPP
Non sono previsti crediti per le funzioni di sicurezza, salvo personalizzazioni del percorso da discutere
Dove / Quando
Milano
Durata
8 ore
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Programma
- L’importanza della comunicazione nella gestione dei progetti
- La comunicazione come risorsa per il progetto
- Le diverse fasi di un progetto e la diversa importanza della comunicazione in ciascuna di esse
- Comunicare gli obiettivi nella gestione del progetto: quando, come, a chi
- Gli assiomi della comunicazione applicati alla gestione del progetto
- L’importanza dell’ascolto attivo nei confronti dei diversi interlocutori coinvolti nel progetto
- Tecniche di ascolto attivo
- Analisi dei segnali non verbali nella comunicazione sul lavoro
- Gli aspetti relazionali e l’assertività. La gestione dei conflitti nella definizione di priorità nel progetto
- I diversi momenti della comunicazione interna per la sicurezza:
– comunicare per informare
– comunicare per persuadere
– comunicare per coinvolgere - I diversi momenti della comunicazione interna:
– comunicare nei colloqui
– comunicare nelle riunioni
– comunicare verso gruppi estesi - Costruire il feedback nella comunicazione di progetto: flussi di comunicazione e loro ottimizzazione
Metodi didattici
Verranno utilizzati metodi attivi quali analisi di casi, role plays ed esercitazioni pratiche, alternati a momenti di presentazione
Valutazione degli apprendimenti
- Esiti delle esercitazioni di gruppo
- Questionario finale sulle conoscenze acquisite
Il Formatore

Carlo BISIO
Safety Expert, Ergonomist, Organisational Psychologist, iDipNEBOSH, GradIOSH, AIEMA, SIIRSM
Esperto di sicurezza (NEBOSH International Diploma in Occupational Health and Safety; Graduate Member of IOSH), Ergonomo, Psicologo del lavoro. È stato docente a contratto per diversi atenei, ed è autore di numerose pubblicazioni
Il prezzo per la partecipazione è di 320 € + IVA. In caso di più persone partecipanti della stessa azienda (unica fattura) possono esservi riduzioni del prezzo, contattateci.
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di Cesvor del modulo di iscrizione compilato e accettato in ogni sua parte, e dell’importo pari al alla quota di partecipazione + IVA.
La quota di partecipazione deve essere interamente versata 15 gg prima della partecipazione.
I crediti vengono rilasciati da AIAS Academy.