Corso di formazione base per RLS

Corso di formazione secondo D. Lgs. 81/08 e ss.mm.

Perché iscriversi?

Il corso fornisce la formazione di base per la figura di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – RLS (D. Lgs. 81/08).

 

A chi è rivolto?

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Crediti RSPP

Formazione di base degli RLS

Location

Milano

Durata

32 ore

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:


Gli obiettivi di apprendimento sono coerenti con le fonti normative pertinenti e con la natura del ruolo

Programma

Il programma è coerente con i contenuti minimi previsti dalle fonti normative

Metodi didattici

Il corso è basato su tecniche attive quali analisi di video ed esperienze pratiche, alternati a momenti di presentazione

Valutazione degli apprendimenti

Secondo modalità previste dalla norma

I Formatori

Vari formatori

Hai delle domande sul corso o sulle prossime date?

Pericolo vs Rischio: video sulle differenze

Un video sulla differenza tra pericolo e rischio   https://www.youtube.com/watch?v=5XxO4Kav-3Q

Corso Coordinamento delle Emergenze: Comunicazione e Fattore Umano

Su richiesta. 16 ore. Coordinamento delle Emergenze: Comunicazione e Fattore Umano. Crediti RSPP.

Corso Ergonomia per gestire il lavoro

Un’introduzione all’ergonomia per chi gestisce la produzione, la qualità, la sicurezza

Smart working: consulenza sulla valutazione dei rischi ergonomici nel lavoro agile

Smart working: consulenza sulla valutazione dei rischi ergonomici nel lavoro agile L’emergenza dovuta alla pandemia Covid-19 ha richiesto a molte organizzazioni di attivare lo smart working  (o per essere più precisi un lavoro dal proprio domicilio) per numerosi...

Piper Apha, Analisi di un disastro (Video – English)

Un documentario sul famoso disastro della piattaforma Piper Alpha (National Geographic)

Corso di formazione per Dirigenti (in italiano o in inglese)

Perché iscriversi? Il corso fornisce la formazione necessaria secondo la norma per la figura di Dirigente per la sicurezza (D. Lgs. 81/08). Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.Se richiesto, il corso è integrabile con il percorso Managing Safely del...

Corso sul management della sicurezza valido come formazione Dirigenti e Datori di Lavoro, in modalità blended

Gestire i rischi per la sicurezza e la salute secondo le migliori prassi in ruoli dirigenziali

Valutazione rischio stress lavoro correlato. Norme e buone prassi

Che cos’è lo stress da lavoro, quali sono i fattori di stress, che cosa dice la norma italiana.

Il modello della deriva verso il pericolo

Il modello di Rasmussen della deriva verso il pericolo illustra quali sono le forze che fanno gradualmente allontanare da uno stato di sicurezza

Corso Life-Saving Rules: come comunicarle e promuoverle in azienda

Come comunicare e promuovere le life-saving rules in azienda. Corso per tutti i ruoli coinvolti nella gestione della sicurezza e salute in azienda