Supervisionare il lavoro secondo le buone prassi ergonomiche
Un' introduzione pratica all'ergonomia per il ruolo di supervisorePerché iscriversi?
Nei confronti dei rischi di tipo ergonomico e biomeccanico, sono importanti la progettazione e le procedure, ma anche i comportamenti.
I supervisori (diversi livelli di Preposti) hanno l’opportunità di osservare i comportamenti di sicurezza e di intervenire in tempo reale, nonché di dare l’esempio e di fare crescere la professionalità dei collaboratori.
Il corso mira all’acquisizione di alcune conoscenze e abilità nel campo dell’ergonomia, utili nel ruolo di supervisore per facilitare comportamenti sicuri nei confronti del rischio biomeccanico.
A chi è rivolto?
Supervisori (Preposti), Dirigenti di Produzione o Manutenzione.
Crediti RSPP
Valido per l’aggiornamento RSPP e altre figure ex D.Lgs. 81/08 per tutti i settori ATECO (8 ore). Particolarmente adatto come corso di aggiornamento per Preposti e Dirigenti
Location
Milano
Durata
4 ore, oppure 8 ore con un numero maggiore di simulazioni ed esperienze
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Programma
- Che cos’è l’ergonomia
- I principi della biomeccanica applicata al lavoro (sforzi, posture, ecc.)
- Alcuni altri problemi collegabili al carico biomeccanico
- Cosa può fare un Preposto nella fase di organizzazione delle attività di lavoro
- Cosa può fare un Preposto nella fase di controllo (sorveglianza) delle attività di lavoro
- In che modo osservare i comportamenti ergonomici e come intervenire presso i Lavoratori
- Quando un comportamento a rischio per l’ergonomia rivela una carenza organizzativa o progettuale da segnalare
Metodi didattici
Verranno utilizzati metodi attivi quali esercitazioni e role plays, alternati a momenti di presentazione
Valutazione degli apprendimenti
- Esiti delle esercitazioni di gruppo.
- Questionario finale sulle conoscenze acquisite
Il Formatore

Carlo BISIO
Safety Expert, Ergonomist, Organisational Psychologist, iDipNEBOSH, GradIOSH, AIEMA, SIIRSM
Esperto di sicurezza (NEBOSH International Diploma in Occupational Health and Safety; Graduate Member of IOSH), Ergonomo, Psicologo del lavoro. È stato docente a contratto per diversi atenei, ed è autore di numerose pubblicazioni
Il prezzo per la partecipazione è di 320 € + IVA. In caso di più persone partecipanti della stessa azienda (unica fattura) possono esservi riduzioni del prezzo, contattateci.
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di Cesvor del modulo di iscrizione compilato e accettato in ogni sua parte, e dell’importo pari al alla quota di partecipazione + IVA.
La quota di partecipazione deve essere interamente versata 15 gg prima della partecipazione.
I crediti vengono rilasciati da AIAS Academy.