NEBOSH e IOSH FAQ - domande ricorrenti sui Corsi promossi da Cesvor

Risposte alle domande ricorrenti sui corsi NEBOSH e IOSH promossi da Cesvor in Italia

Che differenza c'è fra corsi IOSH e NEBOSH?

IOSH e NEBOSH sono due enti britannici che rilasciano certificazioni riconosciute a livello internazionale sulla sicurezza e salute sul lavoro.

IOSH è un’associazione di professionisti (la più grande a livello mondiale), riconosciuta dal ILO, vedi il sito all’indirizzo iosh.com; mentre NEBOSH è un ente creato per la formazione su sicurezza e salute, vedi il sito www.nebosh.org.uk

I corsi IOSH (ad es. Managing Safely e Working Safely) sono in generale meno approfonditi dei corsi NEBOSH; quelli NEBOSH (ad es. Diploma Internazionale IDip e Certificato Internazionale IGC) consentono approfodimenti maggiori e di solito richiesti per operare in contesti a più alto rischio.

Se occorrono ulteriori informazioni per decidere se frequentare un corso IOSH o NEBOSH non esitare a metterti in contatto, ti forniremo il necessario supporto.

Che differenza c'è fra il Diploma NEBOSH e il Certificate NEBOSH?

Il NEBOSH Diploma in Occupational Health and Safety (IDip) è universalmente considerata la più alta qualificazione al mondo nel campo della sicurezza e salute. Se svolto online richiede circa 450-500 ore di studio. Spesso è richiesta per gli specialisti di sicurezza.

Il NEBOSH International Certificate (IGC) è una qualificazione molto richiesta specialmente per il management. Se svolto online richiede circa 80-120 ore di studio.

Entrambe le qualificazioni coprono i temi della valutazione e gestione dei rischi per la sicurezza e salute, con gradi di approfondimento diversi. 

Vedi altre FAQ specifiche sui due corsi per maggiori informazioni.

Quali sono le caratteristiche del corso Diploma NEBOSH?

I contenuti del corso sono i seguenti:

Unit A: Managing Health & Safety.
Unit B: Hazardous Agents in the Workplace.
Unit C: Workplace & Workplace Equipment.
Unit DNI: Application of Health & Safety Theory & Practice.

Richiede circa 450-500 ore di studio per essere completato online. L’iscrizione alla piattaforma elearning con supporto di un tutor ha la durata di 3 anni, dopodiché va rinnovata; entro 5 anni il corso va completato (vincolo imposto dal NEBOSH).

Occorre superare 3 esami (Units A, B, C) della durata di 3 ore a domande aperte, nonché una prova relativa a un’esperienza pratica che va relazionata in un massimo di 8000 parole (DNI).
Gli esami si tengono due volte l’anno e in lingua inglese.

Quali sono le caratteristiche del corso Certificate NEBOSH (IGC)?

I contenuti del corso sono i seguenti:

IGC1: Management of Health and Safety
Foundations in Health & Safety
Health & Safety Management Systems: Plan, Do, Check, Act

GC2: Controlling Workplace Hazards
Hazards and Risk Controls: Workplace, Transport,
Musculoskeletal, Equipment, Chemical and Biological,
Physical and Physiological
Electrical Safety
Fire Safety

GC3: Health & Safety Practical Application

Richiede circa 80-120 ore di studio per essere completato online. L’iscrizione alla piattaforma elearning con supporto di un tutor ha la durata di 1 anno.

Occorre superare 2 esami (IGC 1 e GC2) della durata di 2 ore a domande aperte, nonché una prova relativa a un’esperienza pratica che va relazionata entro 2 settimane dagli esami precedenti (GC3).
Gli esami si tengono due volte l’anno e il lingua inglese.

Per l'esame finale del Certificate o del Diploma, che succede se non lavoro presso un'azienda in cui possa fare la prova pratica?

Può essere concordata con il tutor una soluzione diversa, ad esempio per il Certificate: prendere in considerazione un’azienda in cui ha lavorato prima, o un’azienda di amici o parenti, oppure fare un’ispezione in locali pubblici, o altro ancora; per il Diploma invece occorre un’azienda per un’esperienza più approfondita, ma vi sono diverse soluzioni.

In generale questi aspetti vengono discussi con il tutor che fornisce il proprio benestare.

Vi sono anche altri corsi del NEBOSH o del IOSH?

Quelli che vengono qui promossi sono quelli più frequentemente richiesti, ma il NEBOSH attiva anche corsi in campo ambientale, nel settore costruzioni o oil and gas, o per lavoratori. l’IOSH fa anche corsi per lavoratori o per il management apicale.

Non tutti i corsi possono essere seguiti online.

Visita i siti dei due enti o contattaci per maggiori informazioni.

Posso iscrivermi agli esami e superarli direttamente presso il NEBOSH?

Il NEBOSH non è un ente di formazione, ma un’organizzazione che gestisce la rete di centri di formazione accreditati, con il fine di garantire l’uniformità nella formazione impartita, degli esami e delle modalità di valutaizone, nonché degli aspetti etici legati alla valutazione.

Non è quindi possibile sostenere un esame direttamente presso il NEBOSH, ma occorre presentarsi agli esami attraverso un ente formativo accreditato dal NEBOSH. Sono gli enti accreditati responsabili della somministrazione dell’esame secondo i rigidi protocolli del NEBOSH.

E' possibile dilazionare i pagamenti dell'iscrizione ai corsi NEBOSH?

Il costo per il Certificate (IGC) va sostenuto interamente all’inizio del pecrorso per poter accedere alla piattaforma.

Il costo per il Diploma (IDip) è invece suddiviso sulle 4 singole unità che costituiscono il corso, le quali vengono acquistate e attivate separatamente.

Per entrambi i corsi, i costi degli esami sono a parte e sono dovuti al momento dell’iscrizione agli esami. Se un esame non è superato occorrerà versare di nuovo il relativo importo per iscriversi ad una successiva sessione.

Per il supporto da parte del tutor è disponibile solo un contatto email o altre modalità?

Nel supporto con il costo del corso è incluso sia un servizio di risposte via email sia la pianificazione di chiamate skype o telefoniche.

E' possibile sostenere i corsi in italiano?

I corsi si tengono in lingua inglese (o in alcune altre lingua come il francese o l’arabo) e non in italiano, che non è attualmente fra le lingue riconosciute per la formazione NEBOSH.

Qual è il livello di inglese richiesto per i corsi NEBOSH?

Viene suggerito un livello Intermedio B2 per il Certificate, e Avanzato C1 per il Diploma.

Migliore è il livello di inglese, minori sono le difficoltà incontrate per lo studio e nel sostenere gli esami.

Cesvor organizza corsi in soggiorno studio per chi ha la necessità di migliorare il proprio livello di inglese generale, business o tecnico (vedi il sito BusinessEnglishLondon.com), i corsi sono full time intensivi e in piccolo gruppo per ottimizzare i risultati in poco tempo, e si tengono a Londra, Canterbury o Oxford; a seguito delle attività didattiche in soggiorno studio è possibile proseguire con pacchetti di lezioni via Skype e e-learning.

Quando si tengono gli esami e quanto costano?

Gli esami per il Certificate si tengono 4 volte l’anno, il primo mercoledì di marzo, giugno, settembre e dicembre.

Gli esami per il Diploma si tengono 2 volte l’anno, secondo un calendario reso noto nell’anno precedente.

Il costo varia in base alla località in cui si vuole seguire il corso, in Italia gli esami vengono organizzati a Milano o Roma.

Il costo ha anche una fluttuazione in base al cambio sterlina/euro.

Se un esame non viene superato occorre versare nuovamente l’importo per l’iscrizione a una successiva sessione.

Sono possibili corsi in presenza?

Sì, sono possibili. Cesvor li organizza su richiesta di aziende che debbano formare un gruppo di persone.

E' possibile avere un supporto in lingua italiana per i corsi NEBOSH o IOSH?

Cesvor può organizzare sessioni di supporto in lingua italiana (informali, cioè non riconosciute nel percorso NEBOSH) sotto forma di lezioni individuali via Skype o in presenza, o di workshop in piccolo gruppo.

Si tenga presente che in ogni caso gli esami andranno sostenuti in lingua inglese.

Hai una domanda alla quale non hai trovato risposta?

Risponderemo in breve tempo

Vuoi sapere di più sui nostri servizi?

Scopri ulteriori informazioni sui corsi