Scopri la Masterclass
Valutazione e Gestione del Rischio di Violenza e Molestie sul Lavoro
Partecipa a un’esperienza formativa unica, progettata per valutare e gestire i rischi di violenza e molestie sul lavoro con competenza e sicurezza.
Informazioni sul Corso
Quando e dove: si terrà online, il 25 e 26/02/25, dalle 14 alle 18, per un totale di 8 ore.
A chi si rivolge: a ruoli direzionali, HR, QHSE, Formatori, Consulenti.
Benefici Esclusivi del Corso
Kit di Strumenti per la Prevenzione
Riceverai un kit di strumenti pratici per la prevenzione del rischio, essenziale per la gestione proattiva delle situazioni di violenza e molestie.
Laboratori Interattivi
Casi di Studio
Analizza esempi concreti e casi di studio che illustrano le migliori pratiche nella gestione del rischio, guidati da uno dei consulenti più esperti in Italia.
Esplora il Kit Completo
Strumenti di Valutazione
Scopri strumenti per valutare i rischi di violenza e molestie sul lavoro, seguendo le migliori pratiche e normative tecniche.
Formazione del Personale
Accedi a risorse formative interattive per educare il personale sulla prevenzione delle violenze e molestie in ambito lavorativo.
Set di indicatori
Utilizza un prontuario di indicatori per il monitoraggio del rischio di violenza e molestie, coerente con la ISO 45003 e la ISO 45004.
Dott. Carlo Bisio
E’ un esperto rinomato nel campo dei fattori psicosociali, con oltre 20 anni di esperienza nella gestione del rischio di stress, violenza e molestie sul lavoro. Ha insegnato come docente a contratto presso diverse università italiane e ha pubblicato numerosi scritti, professionali o accademici, che hanno influenzato il settore. I suoi metodi innovativi sono stati adottati da molte organizzazioni e società di consulenza per migliorare il benessere organizzativo. E’ Psicologo delle Organizzazioni iscritto ad Albo professionale, ha acquisito il Diploma NEBOSH in Occupational Health and Safety
Programma del Corso
Giorno 1
Prima unità
Introduzione, documenti di rilievo
Violenze sul lavoro: definizioni e categorie
I principali documenti e direttive internazionali sul tema delle violenze sul lavoro
I contenuti della convenzione ILO 190/2019
La ISO 45003 e il tema delle violenze sul lavoro come fattore psicosociale di rischio, quali buone prassi
Seconda unità
Valutare i rischi di violenza e molestie sul lavoro
Le cause e le possibili conseguenze delle violenze sul lavoro
Il processo di valutazione dei rischi applicato alle violenze sul lavoro
Terza unità
Workshop: Valutare i rischi
Kit di strumenti: la valutazione del rischio
Come identificare i fattori di pericolo e i gruppi esposti nella violenza di origine interna e in quella da terze parti
Modalità applicative di una valutazione del rischio di violenze sui luoghi di lavoro
Quarta unità
Chiusura della Giornata
Giorno 2
Quinta unità
Ridurre il rischio di violenza e molestie
Le azioni di prevenzione primaria, secondaria e terziaria per la riduzione dei rischi di violenze sui luoghi di lavoro
La formazione del personale: modalità efficaci e interattive per la prevenzione delle molestie e violenze
Sesta unità
Workshop: Formare il personale
Kit di strumenti per la formazione del personale
Modalità interattive ed efficaci per la prevenzione di violenza e molestie sul lavoro
Settima unità
Monitoraggio del rischio
Indicatori di monitoraggio del rischio coerenti con la ISO 45003 e la ISO 45004
Kit di strumenti per gli indicatori dello stato di rischio
Ottava unità
Conclusioni e Feedback
Sintesi finale del corso, raccolta di feedback dai partecipanti, valutazione degli apprendimenti
Tariffe del Corso
Piano Standard
Accesso Completo al Corso e al Kit- Prezzo: 190 euro + IVA
- Accesso a tutti i materiali didattici
- Partecipazione a entrambi i giorni del corso
- Certificato di partecipazione semplice (rilascio di crediti a un costo aggiuntivo di 40 € + IVA)
Piano Premium
Esperienza Arricchita- Prezzo: 270 euro + IVA
- Tutti i vantaggi del Piano Standard
- Supporto per l’applicazione dei contenuti (1 incontro di consulenza successivo al corso)
Piano Aziendale
Edizione "in house"- Prezzo: su richiesta
- Tutti i vantaggio del Piano Standard
- Edizione personalizzata presso la tua azienda o società di consulenza
- Workshop personalizzati
- Analisi delle esigenze aziendali
- Consulenza continua
Iscriviti alla Masterclass
Partecipa alla nostra esclusiva Masterclass ‘Valutazione e gestione del rischio di violenza e molestie sul lavoro’. Unisciti a noi il 25 e 26 febbraio 2025, dalle 14 alle 18, per un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Approfitta di questa opportunità per acquisire strumenti pratici e approfondire la tua conoscenza con uno dei massimi esperti italiani nel settore. I posti sono limitati, quindi assicurati il tuo oggi stesso!