Corso di formazione dei Formatori per la sicurezza
Corso valido ai fini dei requisiti per la qualificazione dei formatori per la sicurezza, secondo il Decreto del 06/03/2013Perché iscriversi?
Il corso contribuisce ai requisiti per la qualificazione dei formatori per la sicurezza, secondo quanto previsto dalla norma.
Nel corso si apprenderà, in modo concreto e con simulazioni, a preparare un intervento formativo, gestirlo in modo efficace, rispondere a domande e obiezioni, gestire criticità, valutare e documentare i risultati della formazione.
Verrà anche affrontato il tema della formazione in remoto tramite piattaforme di comunicazione a distanza: come prepararla e gestirla, come trarre il meglio dalle piattaforme.
A chi è rivolto?
Formatori per la sicurezza
Crediti RSPP
L’attestato contribuisce ai criteri per la qualificazione dei formatori
Location
Milano
Durata
24 ore
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Programma
- L’importanza della formazione per la sicurezza e salute sul lavoro
- Il processo formativo e le sue fasi, le sue finalità
- L’analisi dei bisogni di formazione, come realizzarla
- Gli “obiettivi didattici” e il loro utilizzo nella progettazione e gestione di un corso
- I metodi didattici, esempi di utilizzo
- Buone prassi nel parlare in pubblico
- Le presentazioni visive, uso di fotografie e filmati nella formazione, utilizzo dello storytelling
- La gestione del gruppo: contratto formativo, gestione dei fattori di processo
- Saper descrivere alcune buone prassi nell’utilizzo di fotografie e filmati nella formazione
- La gestione delle domande e delle criticità durante la formazione
- I modelli dell’apprendimento in età adulta e il loro utilizzo nella formazione
- Le prove di valutazione degli apprendimenti: saperle preparare e utilizzar
- Le buone prassi nella documentazione e valutazione della formazione
- I principali riferimenti normativi nel contesto italiano riguardanti la formazione per la sicurezza e salute
Metodi didattici
Il corso può essere svolto in presenza o a distanza, utilizzando in ogni caso metodi interattivi su gruppi limitati di partecipanti
Valutazione degli apprendimenti
Il corso prevede al termine una valutazione degli apprendimenti come evidenza di base dei risultati. Possono essere implementate altre modalità se richiesto
Il Formatore

Carlo BISIO
Safety Expert, Ergonomist, Organisational Psychologist, iDipNEBOSH, GradIOSH, AIEMA, SIIRSM
Esperto di sicurezza (NEBOSH International Diploma in Occupational Health and Safety; Graduate Member of IOSH), Ergonomo, Psicologo del lavoro. È stato docente a contratto per diversi atenei, ed è autore di numerose pubblicazioni
Il prezzo per la partecipazione è di 320 € + IVA. In caso di più persone partecipanti della stessa azienda (unica fattura) possono esservi riduzioni del prezzo, contattateci.
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento da parte di Cesvor del modulo di iscrizione compilato e accettato in ogni sua parte, e dell’importo pari al alla quota di partecipazione + IVA.
La quota di partecipazione deve essere interamente versata 15 gg prima della partecipazione.
I crediti vengono rilasciati da AIAS Academy.