Consulenza per la Sostenibilità Aziendale di Cesvor
Trasforma la sostenibilità in un vantaggio competitivo per la tua azienda, riducendo costi e rischi e migliorando la reputazione del tuo brand Scopri la nostra offerta
I nostri servizi di consulenza per la sostenibilità aziendale
Carbon Accounting & Strategia Net Zero
Mappa, misura e riduci le tue emissioni con piani Net Zero conformi agli standard internazionali (GHG Protocol, ISO 14064/67) e validati da Science‑Based Targets.
Trasformiamo i dati in azioni, integrando software proprietario, carbon pricing interno e roadmap a tappe concrete. Riduci costi, conquista nuovi mercati e anticipa le richieste di clienti e investitori.
La consulenza Carbon Accounting e Strategia Net Zero comprende
Carbon footprint aziendale e di prodotto (Scope 1 - 2 - 3)
Definizione di target SBTi e roadmap di decarbonizzazione
Supporto a certificazioni e reporting (ISO 14064, 14067, 14068, CSRD)
Climate Risk Management
Individua e gestisci i rischi climatici che possono colpire supply chain, asset e bilancio. Applichiamo scenario analysis TCFD/ISSB, stress test finanziari e piani di adattamento ISO 14091. Ti aiutiamo a essere conforme, resiliente e competitivo.
La consulenza Climate Risk Management comprende
Climate Risk Gap Analysis (TCFD, CSRD, ISSB S2)
Stress test e scenari NGFS (fisici e di transizione)
Valutazioni economiche & piani di adattamento e resilienza
Integrazione del rischio climatico nel risk management aziendale
Il Costo dell’Inazione: I Numeri del Cambiamento Climatico
Perdite economiche in Europa (1980-2023) in Miliardi di €
Danni solo nel 2023 in Miliardi di €
Perdite annue settore agricolo in Miliardi di €
Fonte: https://www.eea.europa.eu/en/analysis/publications/economic-losses-from-climate-extremes
Perché la sostenibilità conviene
Integrare la sostenibilità nella strategia aziendale significa non solo proteggere l’ambiente, ma anche aumentare efficienza, attrarre investitori e migliorare la fidelizzazione dei clienti. I dati lo confermano, le misure di efficienza energetica nelle aziende medio-grandi hanno in media un payback di circa 1 anno per gli interventi più immediati e 3–4 anni per quelli più strutturali: investimenti che generano ritorni misurabili in tempi brevi e rafforzano la competitività
Payback in 1 Anno
Per gli interventi più immediati di efficienza energetica
Payback in 3-4 Anni
Per gli investimenti più strutturali che rafforzano la competitività
Fonte: https://www.iea.org/data-and-statistics
ROI
Ogni euro investito in sostenibilità può generare ritorni significativi grazie alla riduzione dei costi operativi, all’accesso a nuovi mercati e alla mitigazione dei rischi futuri.
Contattaci per saperne di più
Hai bisogno di informazioni sul servizio di consulenza sulla sostenibilità di Cesvor?
Potrebbe interessarti
Formazione pratica per il tuo team